Si è concluso il 7 novembre il percorso «Educare all’outdoor e sintonizzarsi con la natura» peri nostri studenti dell'indirizzo Servizi per la Sanità ed Assistenza Sociale, realizzato dal Centro di educazione alla sostenibilità (Ceas) della Bassa Romagna.
Non è la prima volta che le nostre classi partecipano al progetto regionale «Outdoor education: la scuola in natura»: durante l’anno scolastico 2021-2022 infatti è stato realizzato il progetto «Outdoor education: un’esperienza concreta».
Gli studenti supportati da atelieriste hanno prodotto oggetti in materiali naturali, che sono entrati a far parte dei giardini dei servizi educativi 0-6 dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
Vorrei parlare più apertamente come abbiamo fatto nell'attività di oggi, insieme alle altre classi...vorrei ci fosse un laboratorio così da avere più idee e parlare di un argomento preciso, dice una delle studentesse partecipanti. Come darle torto?
Ecco il video del progetto, buona visione!