Sezione Professionale - IPSIA E. ManfrediSettore industriale e artigianale: indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili |
|
Per chi:
Se...
PROFILO IN USCITA Il diplomato di questo indirizzo ha competenze:
Per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi. Imparerai a:
E il lavoro? Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma:
Potrai continuare gli studi presso: |
|
Nell’indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica, l’opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili specializza e integra le conoscenze e competenze in uscita dall’indirizzo, coerentemente con la filiera produttiva di riferimento e con le esigenze del territorio, con competenze rispondenti ai fabbisogni delle aziende impegnate nella manutenzione di apparati e impianti elettrici, elettromeccanici, termici, industriali e civili, e relativi servizi tecnici. A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato in Manutenzione e assistenza tecnica, opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali consegue i risultati di apprendimento di seguito descritti in termini di competenze: 1. Comprendere, interpretare e analizzare schemi di apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili 2. Utilizzare strumenti e tecnologie specifiche nel rispetto della normativa sulla sicurezza normativa sulla sicurezza 3. Utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione, nel contesto industriale e civile 4. Individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite 5. Utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni degli apparati e impianti industriali e civili di interesse 6. Garantire e certificare la messa a punto a regola d’arte degli apparati e impianti industriali e civili, collaborando alle fasi di installazione, collaudo e di organizzazione-erogazione dei relativi servizi tecnici 7. Agire nel sistema di qualità, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficienti ed efficaci |
QUADRO ORARIO SETTIMANALE
Materie di insegnamento |
Biennio | Triennio | ||||
I | II | III | IV | V | ||
Lingua e letteratura italiana |
4 | 4 | 4 | 4 | 4 | |
Lingua inglese |
3 | 3 | 2 | 2 | 2 | |
Storia, cittadinanza e Costituzione |
2 | 2 | 2 | 2 | 2 | |
Geografia |
1 | |||||
Matematica |
4 | 4 | 3 | 3 | 3 | |
Diritto ed economia |
2 | 2 | ||||
Scienze integrate (Scienza della Terra e Biologia) |
2 | 2 | ||||
Scienze motorie e sportive |
2 | 2 | 2 | 2 | 2 | |
Religione cattolica e/o attività alternative |
1 | 1 | 1 | 1 | 1 | |
Scienze integrate (Fisica) di cui in compresenza |
2 | 2 | ||||
2* | ||||||
Scienze integrate (Chimica) di cui in compresenza |
2 | 2 | ||||
2* | ||||||
Tecnologia e tecniche di rappresentazione grafica |
3 | 3 | ||||
Laboratori tecnologici ed esercitazioni |
3 | 3 | 5 | 4 | 6 | |
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione |
2 | 2 | ||||
Tecnologie meccaniche e applicazioni |
4 | 4 | 3 | |||
Tecnologie elettriche-elettroniche e applicazioni |
5 | 5 | 4 | |||
Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione di apparati civili e industriali |
4 | 5 | 5 | |||
Totale ore settimanali |
33 |
32 |
32 |
32 |
32 |