Ministero della pubblica amministrazione

logo

  

 

Sezione Tecnica - ITE G.Compagnoni

Settore Economico: indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

Per chi:
  • È interessato alle tendenze dei mercati locali, nazionali e globali
  • Vuole svolgere attività di marketing ed è attratto dai sistemi aziendali e dai mercati dei prodotti assicurativo-finanziari
Se...
  • Ti interessa conoscere la gestione dell’impresa
  • Vuoi applicarti nelle nuove tecnologie per la gestione aziendale
  • Ti interessa cercare soluzioni, risolvere problemi con strumenti matematici ed informatici e ti piace comunicare con gli altri lavorando sul web
  • Ti immagini un futuro dove sei tu a gestire e partecipare alla promozione di progetti e attività d’impresa
 

 

Amministrazione, Finanza e Marketing con Esa.Bac Techno

 

PROFILO IN USCITA
 
Il diplomato di questo indirizzo ha competenze:
  • amministrative e gestionali, di finanza, marketing e di comunicazione
  • nell’interpretate i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi
  • linguistiche e informatiche integrate con quelle di ambito professionale
Per essere in grado di:
  • intervenire nella pianificazione, nella gestione e nel controllo di attività aziendali
  • trovare soluzioni innovative riguardanti il processo, il prodotto e il marketing
  • operare per la promozione dell’azienda
  • migliorare qualità e sicurezza dell’ambiente lavorativo
Settori di attività
Industria
Commercio
Istituti di credito
Aziende private
Attività finanziarie e assicurative
Amministrazioni pubbliche
Aziende di servizi pubbliche e private
 
Sbocchi occupazionali
  • Ruoli amministrativi:
    • Aziende private di produzione di beni e di servizi
    • Pubblica amministrazione
  • Studi commerciali
  • Consulente del lavoro
  • Consulente finanziario
  • Imprenditore commerciale
 

ESABAC: diploma binazionale franco-taliano. Al termine del quinto anno si conseguirà un doppio titolo superando Esame di stato e Baccalaureat. Entrambi i titoli sono validati dai rispettivi Ministeri. Il superamento dell’Esame di Stato italiano è autonomo dal conseguimento del Baccalaureat francese, quindi il fallimento di uno non pregiudica il conseguimento dell’altro.

 

 

Amministrazione, finanza e marketing - triennio | IIS Sallustio Bandini

 
 

QUADRO ORARIO SETTIMANALE

 

Materie di insegnamento

1° biennio

2° biennio

Ultimo anno

I

II

III

IV

V

Lingua e letteratura Italiana

4

4

4

4

4

Storia

2

2

2

2

2

Lingua  Inglese

3

3

3

3

3

Seconda lingua comunitaria

3

3

3

3

3

Matematica

4

4

3

3

3

Economia aziendale

2

2

6

7

8

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione Cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

Diritto ed economia

2

2

 

 

 

Diritto

 

 

3

3

3

Economia politica (scienze delle finanze)

 

 

3

2

3

Scienze integrate

(Scienze della Terra e Biologia)

2

2

 

 

 

Scienze integrate: Fisica

2

 

 

 

 

Scienze integrate: Chimica

 

2

 

 

 

Geografia

3

3

 

 

 

Informatica

2

2

2

2

 

Totale ore settimanali

32

32

32

32

32

 

 
 

QUADRO ORARIO SETTIMANALE AFM CON ESA.BAC TECHNO

 

Materie di insegnamento

1° biennio

2° biennio

Ultimo anno

I

II

III

IV

V

Lingua e letteratura Italiana

4

4

3

3

3

Letteratura franco-italiana in lingua francese

(compresenza docente lettere e docente lingua francese)

    1

Storia

2

2

     

Storia in lingua francese

    2 2 2

Lingua  Inglese

3

3

3

3

3

Lingua Francese

3

3

3

3

3

Matematica

4

4

3

3

3

Economia aziendale

2

2

6

7

8

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione Cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

Diritto ed economia

2

2

 

 

 

Diritto

 

 

3

3

3

Economia politica (scienze delle finanze)

 

 

3

2

3

Scienze integrate

(Scienze della Terra e Biologia)

2

2

 

 

 

Scienze integrate: Fisica

2

 

 

 

 

Scienze integrate: Chimica

 

2

 

 

 

Geografia

3

3

 

 

 

Informatica

2

2

2

2

 

Totale ore settimanali

32

32

32

32

32

 

URP

POLO TECNICO PROFESSIONALE di LUGO
Via Lumagni, n. 26 - CAP 48022 Lugo (RA)
Tel: 054522035 (linea 1) 054535465 (linea 2)
PEO: rais003007@istruzione.it
PEC: rais003007@pec.istruzione.it
Cod. IPA: istsc_rais003007
Cod. Mecc.: rais003007
Cod. Fisc.: 91001030393