Ministero della pubblica amministrazione

logo

  

 

Sezione Tecnica ITE - G. Compagnoni

Settore economico: articolazione Sistemi Informativi Aziendali

Per chi:
  • È interessato alle tendenze dei mercati locali, nazionali e globali
  • Vuole svolgere attività di marketing ed è attratto dai sistemi aziendali e dai mercati dei prodotti assicurativo-finanziari
  • È interessato alla gestione del sistema informativo aziendale e alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi
  • È interessato all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica.
Se...
  • Ti interessa conoscere la gestione dell’impresa
  • Vuoi applicarti nelle nuove tecnologie per la gestione aziendale
  • Ti interessa cercare soluzioni, risolvere problemi con strumenti matematici ed informatici e ti piace comunicare con gli altri lavorando sul web
  • Ti immagini un futuro dove sei tu a gestire e partecipare alla promozione di progetti e attività d’impresa
 
Il diplomato di questo indirizzo ha competenze:
  • amministrative e gestionali, di finanza, marketing e di comunicazione
  • nell’interpretate i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi
  • linguistiche e informatiche integrate con quelle di ambito professionale
Per essere in grado di:
  • intervenire nella pianificazione, nella gestione e nel controllo di attività aziendali
  • trovare soluzioni innovative riguardanti il processo, il prodotto e il marketing
  • operare per la promozione dell’azienda
  • migliorare qualità e sicurezza dell’ambiente lavorativo

E DOPO IL DIPLOMA…

Centri elaborazione dati  di aziende e di enti pubblici
Aziende produttrici di software
Aziende adibite alla commercializzazione ed alla assistenza di prodotti informatici
Ruoli amministrativi:

Aziende private
Pubblica amministrazione

Consulente del lavoro
Consulente finanziario
Imprenditore commerciale

 

Post diploma presso gli Istituti Tecnici Superiori nell’ambito ‘Servizi alle imprese’

Accesso a qualsiasi facoltà universitaria

 

 

 

QUADRO ORARIO SETTIMANALE

 

 Materie di insegnamento

1° biennio

2° biennio

Ultimo anno

I

II

III

IV

V

Lingua e letteratura Italiana

4

4

4

4

4

Storia

2

2

2

2

2

Lingua  Inglese

3

3

3

3

3

Seconda lingua comunitaria

3

3

3

 

 

Matematica

4

4

3

3

3

Economia aziendale

2

2

4

7

7

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione Cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

Diritto ed economia

2

2

 

 

 

Diritto

 

 

3

3

2

Economia politica

 

 

3

2

3

Scienze integrate

(Scienze della Terra e Biologia)

2

2

 

 

 

Scienze integrate: Fisica

2

 

 

 

 

Scienze integrate: Chimica

 

2

 

 

 

Geografia

3

3

 

 

 

Informatica

2

2

4

5

5

Totale ore settimanali

32

32

32

32

32

 

Compresenze: le ore di compresenza con l’insegnante tecnico-pratico sono relative alle materie di indirizzo, distribuite tra il secondo biennio e l’ultimo anno

 

 

URP

POLO TECNICO PROFESSIONALE di LUGO
Via Lumagni, n. 26 - CAP 48022 Lugo (RA)
Tel: 054522035 (linea 1) 054535465 (linea 2)
PEO: rais003007@istruzione.it
PEC: rais003007@pec.istruzione.it
Cod. IPA: istsc_rais003007
Cod. Mecc.: rais003007
Cod. Fisc.: 91001030393