Sezione Tecnica - ITIS G. Marconi Settore Tecnologico: indirizzo Meccanica Meccatronica ed Energia articolazione Meccanica e Meccatronica |
||
Per chi: Ha interesse per i processi produttivi e si appassiona alla fabbricazione e monitoraggio di componenti meccanici Vuole inserirsi nel settore della progettazione e costruzione di sistemi meccanici ed elettro-meccanici Se... Vuoi capire cosa c’è dietro l’innovazione di un sistema meccatronica, che fa interagire le tecnologie meccaniche con quelle elettroniche Ti interessa la pianificazione e gestione di un ciclo produttivo Ti vedi in un futuro dove sei tu a installare e gestire impianti industriali, a controllare processi tecnologici di produzione Vuoi collaborare ad approfondire le problematiche collegate alla conversione ed utilizzazione dell’energia |
|
|
Acquisirai competenze: Per progettare, costruire e collaudare sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi Nel controllo e nella manutenzione di sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi E imparerai a... Contribuire all’innovazione, all’adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese Intervenire nei processi di conversione, gestione ed utilizzo dell’energia e nel loro controllo Agire autonomamente, nel rispetto delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale |
||
E IL LAVORO? Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma:
PER CONTINUARE A STUDIARE Potrai continuare gli studi presso gli Istituti Tecnici Superiori o presso l'Università più idonea alle tue caratteristiche |
||
NELLA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA:
|
|
QUADRO ORARIO SETTIMANALE
Materie di insegnamento |
Biennio | Triennio | |||
I | II | III | IV | V | |
Lingua e letteratura italiana |
4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese |
3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Geografia generale ed economica |
1 | ||||
Storia, cittadinanza e Costituzione |
2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica |
4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Complementi di Matematica |
1 | 1 | |||
Diritto ed economia |
2 | 2 | |||
Scienze integrate (Scienza della Terra e Biologia) |
2 | 2 | |||
Scienze motorie e sportive |
2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica e/o attività alternative |
1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Scienze integrate (Fisica) (di cui Laboratorio) |
3 (1) |
3 (1) |
|||
Scienze integrate (Chimica) (di cui Laboratorio) |
3 (1) |
3 (1) |
|||
Tecnologia e tecniche di rappresentazione grafica (di cui Laboratorio) |
3 (1) |
3 | |||
Tecnologie informatiche (di cui Laboratorio) |
3 (2) |
||||
Scienze e tecnologie applicate |
3 (1) |
||||
Meccanica , macchine ed energia |
4 | 4 | 4 | ||
Sistemi ed Automazione |
4 | 3 | 3 | ||
Tecnologie meccaniche di processo e di prodotto |
5 | 5 | 5 | ||
Disegno, progettazione e organizzazione industriale |
3 | 4 | 5 | ||
Totale ore settimanali (di cui Laboratorio) |
33 (5) |
32 (3) |
32 | 32 |
32 (10) |
(17) |