Il PAI è un documento che “fotografa” lo stato dei bisogni educativi/formativi della scuola e le azioni che si intendono attivare per garantire alle fasce di alunni più fragili una didattica individualizzata o personalizzata. Le forme di personalizzazione vanno da semplici interventi di recupero, sostegno e integrazione degli apprendimenti, fino alla costruzione di una Programmazione Educativa Personalizzata (PEI) o un Piano Didattico Personalizzato (PDP). Il PAI conclude il lavoro svolto collegialmente dalla scuola nel corso di ogni anno scolastico e costituisce il fondamento per l'avvio del lavoro dell'a.s. successivo.