Ministero della pubblica amministrazione

logo

  

Progettare l’inclusione significa mettersi dal punto di vista di tutti

 

Il 27 dicembre 2012 è stata emanata la direttiva ministeriale “Strumenti di intervento per gli alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”, seguita dalla C.M. dell’8 marzo 2013, che delinea e precisa la strategia inclusiva della scuola italiana e che si inserisce in modo significativo sul percorso di inclusione scolastica e di realizzazione del diritto all'apprendimento di tutti gli alunni e per tutti gli studenti in situazione di difficoltà.

 

COSA SONO I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI? 

 

 

 

 

 

 

 

URP

POLO TECNICO PROFESSIONALE di LUGO
Via Lumagni, n. 26 - CAP 48022 Lugo (RA)
Tel: 054522035 (linea 1) 054535465 (linea 2)
PEO: rais003007@istruzione.it
PEC: rais003007@pec.istruzione.it
Cod. IPA: istsc_rais003007
Cod. Mecc.: rais003007
Cod. Fisc.: 91001030393