Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia.
Il Patto Educativo di Corresponsabilità è la dichiarazione, esplicita e partecipata dei diritti e doveri che regolano il rapporto tra la scuola, le famiglie e gli alunni.
Il Piano Annuale per l'Inclusione è un documento che “fotografa” lo stato dei bisogni educativi/formativi della scuola e le azioni che si intende attivare per fornire delle risposte adeguate. Il PAI conclude il lavoro svolto collegialmente da una scuola ogni anno scolastico e costituisce il fondamento per l'avvio del lavoro dell'a.s
Il Piano di Prevenzione e di Gestione delle crisi comportamentali è la risposta educativa al fenomeno crescente di comportamenti problematici dovuti a condizioni di disagio di vario genere.
Assetto organizzativo dell'Istituzione scolastica - La storia del Polo
Storico POF
Sito realizzato da Nadia Caprotti nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.